Abbiamo ampiamente già parlato di come la cannabis venga comunemente usata per la cosmesi ed in medicina.
Pochi sanno però che la cannabis è utilizzata anche nel settore alimentare e in cucina poiché molto ricca di proteine. Ciò che rende così proteico questo prodotto è la presenza dei semi nei quali troviamo tutti gli otto aminoacidi principali che devono essere assunti dall’organismo umano mediante il cibo.
Inoltre vi sono vitamine e minerali indispensabili per chi segue una dieta mediterranea.
Vi è anche buona presenza di grassi polinsaturi, efficaci soprattutto contro le malattie vascolari e per il sistema respiratorio.
In campo gastronomico il maggiore utilizzo lo troviamo come olio, farina o semi.
La farina viene utilizzata per la preparazione di pane, pasta, pizza e biscotti. L’olio prevalentemente per il condimento a crudo. In commercio vi sono inoltre le proteine in polvere di canapa, usate per gli sportivi e nelle barrette energetiche.
Cannabis, le ricette più comuni
I piatti che possono essere preparati con la cannabis sono molti e tutti diversi.
Partiamo da un ingrediente dal quale partono molte altre preparazioni, ovvero il burro infuso alla cannabis.
Macinate la vostra cannabis, aggiungetela quindi ad una pentola con un litro d’acqua e 250g di burro e mescolate. Lasciate andare a fuoco lento per almeno due ore. Il prodotto sarà pronto quando vedrete uno strato di grasso in superficie. A questo punto mettete tutto in frigo e lasciatelo una notte.
Dallo stesso burro possiamo fare anche il famoso gelato di cannabis. Il gelato alla marijuana può essere il modo perfetto per terminare un pasto. Per prepararlo, mettete 500ml di panna liquida in una pentola e riscaldate a fuoco medio portando ad ebollizione. In un’altra pentola, fate sciogliere 50 grammi di burro di Cannabis e 75 grammi di zucchero. Mescolate un pò di frutta in una ciotola.
Ponete il composto in un contenitore capiente e mettete in congelatore per una notte, al risveglio avrete il vostro gelato alla cannabis.
L’ultima ricetta che proponiamo è il brownie, probabilmente il dolce più famoso collegato alla cannabis.
Tutto ciò di cui avete bisogno è un pò di marijuana, olio e un preparato per brownie.
Per cominciare, dovrete infondere l’olio con la vostra Cannabis. Macinate 4-18 grammi di erba il più fine possibile. Ponetela in una pentola e aggiungete l’olio richiesto nelle indicazioni allegate al vostro prodotto per brownie. Fate riscaldare l’olio a fuoco medio per circa 30 minuti, mescolando di tanto in tanto, in questo modo farete infondere nell’olio i cannabinoidi della vostra erba. In ultimo, lasciate raffreddare l’olio, quindi filtrate la materia vegetale. A questo punto il vostro olio a base di Cannabis è pronto per essere usato come ingrediente del vostro preparato per brownie!
Come visto anche in cucina gli utilizzi della cannabis sono moltissimi e per tutti i gusti, non ti resta di metterti ai fornelli e provare 🙂
Leggi anche: Fumare erba in Italia è legale?
Lascia un commento