Molte parti della pianta sativa, come i semi di canapa, sono adatte per l’uso di animali. Semi, foglie e olio di semi possono essere utilizzati negli alimenti per animali, tuttavia molte applicazioni sono ancora in fase di ricerca e sviluppo.
Usi dei semi di canapa per gli animali
Poche ricerche sono state condotte sulla canapa come cibo per il bestiame. Tuttavia, è stato riferito dalla ricerca che le foglie di canapa vengono utilizzate come supporto nei magimi per i maiali ed altri tipi di bestiame nella Cina rurale.
Uno studio dell’Università del Kentucky negli Stati Uniti ha scoperto che la produzione di materiale vegetativo della pianta, in particolare le foglie ed i semi di canapa, dipende dalla durata della stagione di crescita e dalla data di semina.
Lo studio suggerisce che il valore nutritivo della canapa come alimentazione per il bestiame risiede nel contenuto nutrizionale dei semi di canapa, specialmente quando la produzione di foglie è limitata.
Valori nutrizionali dei semi di canapa
Il valore nutritivo dell’insilato di canapa è risultato essere il doppio dei tradizionali mangimi.
Generalmente, insieme ai materiali di scarto della pianta, già utilizzato per mangimi per volatili, con l’aggiunta di semi, sia interi che successivamente al trattamento per estrazione dell’olio, viene mixato al mais ed al carrubo per creare un pasto completo ed a largo spettro vitaminico che gli animali ringrazieranno in resa produttiva di latte, per crescita e robustezza.
Il contenuto di proteine grezze relativamente elevato dei semi di canapa può rendere il pasto di canapa un sostituto delle proteine nella dieta degli animali domestici e del bestiame. Il pasto di canapa contiene proteine, ferro, magnesio e manganese, nonché alti livelli di fibre alimentari e aminoacidi essenziali.
Il mix con semi viene anche usato come esca per la pesca alla carpa dopo un trattamento di bollitura.
Canapa in aggiunta al mangime
Nella prima metà del 2017, 70 stati nel mondo hanno iniziato a studiare la fattibilità dell’utilizzo dei semi di canapa come mangime per animali e si è evinto, sin da subito che si tratta di un grande macronutriente sottovalutato per lunghi decenni.
La canapa viene somministrata agli animali sotto forma di mix pestato, cilindri di pellet o olio di canapa unito ai tradizionali mangimi come integratore.
Dagli studi condotti si è evinto anche che, i semi di canapa, uniti al mangime per galline ha fatto sì che venissero prodotte uova più grandi e con una massa maggiore ma soprattutto, ciò che ha meravigliato gli scienziati è stato il ritrovamento di livelli di acidi grassi omega-3 decisamente più alti di ogni media riscontrata in precedenza.
Semi di canapa vs semi di girasole come mangime per uccelli
La canapa è un’erbaccia e sebbene le erbacce fossero considerate inutili, la canapa è tutt’altro. Non solo cresce facilmente, ma non ha bisogno di pesticidi. I girasoli sono pesantemente colpiti dai punteruoli delle radici che fanno appassire la pianta nei casi più gravi.
I pesticidi sono risultati efficaci contro questi tonchi e quindi usati per salvare i fiori. Tuttavia, questi stessi pesticidi inquinano le risorse idriche causando migliaia di morti di uccelli. D’altra parte, i semi di canapa sono nutrienti quanto i semi di girasole senza bisogno di pesticidi. La canapa è una pianta altamente resistente ai parassiti noti per distruggere la maggior parte dei tipi di colture.
Gli uccelli garantiscono l’equilibrio in natura e il loro declino demografico è direttamente proporzionale alla distruzione della biodiversità nell’aria. Finché l’ambiente rimane sano, la popolazione di uccelli prospererà ed una dieta a base di semi di canapa può aiutare a sostenere lo sviluppo anche delle specie a rischio estinzione.
Conclusione
Gli scettici diffidano di alcune delle affermazioni fatte dai sostenitori della canapa.
Solitamente viene affermato da chi conosce poco l’argomento che devono essere effettuati più studi ed esperimenti in situazioni controllate prima di una conclusione finale sul potenziale della canapa. Tuttavia, non si può negare che la pianta di canapa abbia una serie di vantaggi, uno tra i più importanti è sicuramente la conservazione dell’ambiente naturale e il nutrimento della nostra popolazione animale che sottoposta a rischio anche per via degli antibiotici somministrati.
Lascia un commento