Oggi è ormai risaputo che i benefici del CBD, sono tanti. Un ulteriore pecurialità della molecola è quella di poterla utilizzare come mezzo rilassante e rinvigorente durante i massaggi. Infatti, l’utilizzo dell’olio CBD, grazie alla sua molecola, dona un effetto non solo rilassante, ma anche antinfiammatorio oltre che, come detto prima, un’azione lenitiva sulla pelle.
I benefici del CBD sulla pelle
Gli oli CBD, forniscono un massaggio idratante e rilassante, avendo la possibilità di ricevere gli stessi benefici della molecola, anche se pur non assumendola. Ebbene si, almeno in parte, è possibile usufruire delle proprietà benefiche del CBD senza assumerlo per via orale o respiratoria, infatti, la nostra pelle essendo l’organo più grande del nostro organismo, ha una grande quantità di recettori, oltre alla presenza di miliardi di pori, i quali trasferiscono la sostanza direttamente nel sangue. Inoltre, il movimento regolare e continuo di un massaggio, permette di stimolare i recettori e allargare i pori, favorendo così l’azione benefica della molecola. Oggi, sono molti i dermatologi che consigliano l’utilizzo dell’olio cbd, anche per trattamenti di patologie più o meno gravi, ad esempio una forma lieve di Psoriasi o Eczema, le quali possono essere controllate anche attraverso il suo utilizzo. Oltre ad un effetto benefico sulla pelle, la molecola va appunto ad influire positivamente, anche sulle infiammazioni, il che la rende un toccasana anche per i dolori muscolari ed articolari, si è visto infatti, che adoperando l’olio su soggetti sofferenti di mal di schiena o dolori a carico nervoso, il dolore passava o per lo meno, in casi più gravi, veniva notevolmente ridotto.
Ancora più interessante è che un olio da massaggio con cannabidiolo, potrebbe perfino agire in prevenzione e quindi rendere la pelle in grado di resistere alle infezioni.
Olio da massaggio al CBD: a cosa serve?
Utilizzare un olio cbd per i propri massaggi, piuttosto che un olio convenzionale offre diversi vantaggi, oltre a quelli citati finora. Tra i più comuni ricordiamo in particolare:
- Ridurre il dolore muscolare e la tensione;
- Alleviare le irritazioni della pelle;
- Idratare in profondita la pelle,( grazie alla sua consistenza più liquida);
- Nessun effetto collaterale (ricordiamo che non è un farmaco);
- Ultimo ma non per importanza, il CBD è anche Afrodisiaco.
Olio CBD e ambiente
L’olio con cannabidiolo, a dispetto di altri prodotti presenti sul mercato, i quali sono carichi di oli essenziali, ha un ridotto impatto sull’ambiente ed è semplicissimo da riciclare e soprattutto da estrarre. Gli oli essenziali, di contro, sono molto difficili da riciclare a causa della loro elevata concentrazione, il che li rende viscosi e dannosi per l’ambiente, oltre al fatto che la loro forte carica batterica, espone chi ne viene a contatto, anche a dannosi e rischiosi danni neurotossici, il che li rende del tutto inutilizzabili per coloro che hanno patologie della pelle o dalle donne più giovani o in gravidanza.
Scegliere il giusto olio cbd
È molto importante scegliere l’olio cbd che fa al caso nostro. Nel mercato vi sono tantissime tipologie e varietà di oli contenenti cbd, ma è anche semplice imbattersi in truffe che potrebbero danneggiare le nostre tasche ma soprattutto noi stessi. Per questo è fondamentale affidarsi a professionisti del settore, come gli esperti di JUST HEMP, un sito del tutto italiano che accorpa professionalità e grande varietà di prodotti. La proposta nel loro sito riguardante questi prodotti, è una scelta fra due tipologie di olio, il flacone di olio CBD al 10% e quello al 20%.
Inoltre è importante ricordare, che il prodotto non è assolutamente un farmaco, e come tale, se non per già note allergie, non comporta alcun rischio per la salute e non va per nessun motivo sostituito ad una terapia farmacologica, se non sotto consiglio medico.
Lascia un commento